Mons. Marco Frisina

Si è diplomato in composizione al Conservatorio di Santa Cecilia e ha compiuto gli studi teologici presso la Pontificia Università Gregoriana conseguendo in seguito la licenza in Sacra Scrittura al Pontificio Istituto Biblico.
Ordinato sacerdote nel 1982, svolge il suo ministero nella Diocesi di Roma. Attualmente è Consultore del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione e Assistente Spirituale della

Pontificia Accademia dei Virtuosi al Pantheon.
Autore di canti liturgici conosciuti ed apprezzati in Italia e all’estero, nel 1984 ha fondato il Coro della Diocesi di Roma, con il quale anima le più importanti liturgie diocesane, alcune delle quali presiedute dal Santo Padre.
Nel 1991 ha avuto inizio la sua collaborazione al progetto internazionale della Rai “Bibbia” sia come consulente biblista che autore delle musiche dei film prodotti. Negli anni ha inoltre composto le colonne sonore di numerosi film a tema storico e religioso.

La sua produzione musicale conta oltre trenta Oratori Sacri ispirati a personaggi biblici o alla vita di grandi santi. È autore dell’Opera Teatrale “La Divina Commedia, l’Opera”, prima trasposizione musicale mondiale dell’omonimo capolavoro dantesco.
È stato coordinatore del Primo Convegno delle Corali Italiane svoltosi a Roma nel 2014, del Giubileo delle Corali nel 2016 e del III Incontro Internazionale delle Corali in Vaticano nel 2018. Dal 2015 è Direttore Artistico del “Concerto con i Poveri e per i Poveri” che si tiene ogni anno in Aula Paolo VI.

Nel 2018 è uscito il suo primo libro-intervista “Mio canto è il Signore” e, nel 2019, il libro “La santità è il volto più bello della Chiesa”, scritto insieme al Cardinal Vicario Angelo De Donatis ed edito dalla Libreria Editrice Vaticana.

Nel 2021 ha composto una Messa per l’Anno Santo Giacobeo a Santiago de Compostela, eseguita nel luglio 2022 alla presenza del Re di Spagna.

Attraverso i Concerti-meditazione del Coro della Diocesi di Roma e dei Cori Diocesani che è spesso invitato a dirigere, porta il messaggio di evangelizzazione attraverso la musica nelle Parrocchie romane, così come nelle Diocesi italiane ed estere.

Palazzo Valadier
Piazza del Popolo, 18
00187 Roma RM

Piazzale delle Belle Arti 8
00196 Roma